HOME
Parziali (25/18 – 23/25 – 25/19 -25/19 )
Turris Cetilar Pisa: Ceccanti, Farnesi (K), Franchini, Franconi, Lupetti, Macchia, Maggiorelli, Manzini, Gagliardi, Romagnoli, Savani, Tripiccione, Vatteroni. All. Volk
UPC Camaiore : Benetti, Bernieri di Lucca, Bianchi (K), Carabelli, Davini, Della Latta, Evangelisti, Macrì, Neri, Parascandolo, Vannucci. All. Orsolini
Turris in testa alla classifica, ora lo possiamo dire, i nostri ragazzi dando continuità ai risultati e vincendo ieri sera per 3 a 1 contro UPC Camaiore, compagine che si presentava a Pisa imbattuta e che precedeva proprio i biancoverdi di tre punti, hanno ottenuto questo momentaneo risultato…..BRAVI!
Convincente prestazione quella vista sul terreno del PalaTurris, i nostri ragazzi sono partiti con il piede giusto e aggiudicandosi il primo parziale abbastanza facilmente, di fronte un Camaiore che doveva ancora svegliarsi, le nostre diagonali erano formate da Farnesi in regia e Savani opposto, in banda Tripiccione e Manzini sul centro l’inossidabile coppia Vatteroni, Lupetti…nel ruolo di libero il forte Romagnoli.
Nel secondo parziale Volk puntava sulla solita formazione, ma i nostri avversari si ritrovavano e guidati da un ottimo palleggiatore Bianchi (K), concludevano il parziale in loro favore, anche se con uno scarto di pochi punti.
Percepito il pericolo di un Camaiore ritrovato, Volk metteva in campo Franconi per Savani (influenzato) e successivamente Ceccanti in regia per Farnesi.
La squadra se pur con qualche problema iniziale ritrovava ritmi e traiettorie diverse, sfoggiando attacchi dal centro che risultavano micidiali e con il salire della tensione era la compagine di Camaiore ad innervosirsi e quindi a cedere il terzo parziale.
Nel quarto set i ragazzi di casa hanno sentito l’odore del primo posto è continuando sulla falsa riga del parziale precedente si aggiudicavano la partita e i meritati tre punti tra gli applausi mai mancati del tifo biancoverde presente.
Sabato prossimo 3 Marzo alle ore 21 la nostra squadra giocherà un'altra importante gara contro il Tomei che segue solo ad un punto i nostri, all’andata vinsero proprio i livornesi per 3 a 2, ora però stà a noi vincere nella tana livornese …vorrebbe dire molto per l’orgoglio e la classifica finale.
A LIVORNO PER VINCERE!!!!
- Scritto da Luca Scalambra
- Visite: 2857
Parziali: 25-23; 26-24; 25-21
È Più Viadava Mn: R. Chiesa; L. Carnevali; R. Lalloni; M. Perrella; S. Ramponi; A. Lucotti; A. Dall’Olio; A.I. Man; N. Daolio; E. Scarpi; A. Chiesa; E. Serafino.
Grandi Turris: M. Bedini, M. Bella, F. Cannelli, M. Croatti, D. Dorigo, A. Fiorini, D. Gentile, A. Michelini, P. Neri, A. Oddo, M. Rossi, S. Samminiatesi, L. Virdichizzi. 1° Allenatore: M. Ceccanti. 2° Allenatore: A. Volk. Dirigente A. Samminiatesi.
Per la Grandi Turris era obbligatorio vincere contro la penultima in classifica per sperare di risalire la china e poter continuare a lottare per non retrocedere. Invece, sebbene abbia giocato una buona partita in questo incontro combattutissimo, non è riuscita a racimolare neanche un misero punticino. A questo punto le speranze di salvezza sono definitivamente tramontate. I ragazzi pisani comunque dovranno mettercela tutta per concludere con dignità ed impegno questo campionato ancora lungo e dimostrare di avere ancora la stoffa dei giorni migliori quando molte partite furono vinte più con il cuore che con il gioco. Rimane dunque la speranza che, contro squadre ben più titolate, la Grandi Turris possa almeno ben figurare.
- Scritto da Luca Scalambra
- Visite: 2642
Parziali ( 15/25 16/25 15/25 )
Pallavolo Massa : Aufiero, Bottaini, Ciregia, Del Noce, Della Tommasina, Battola, Marrai, Mosti, Santanchè, Simonetti, Vella , Vullo. All. Evangelista
Turris Cetilar Pisa: Ceccanti, Farnesi (K), Franchini, Franconi, Lupetti, Macchia, Maggiorelli, Manzini, Passerotti, Romagnoli, Savani, Tripiccione, Vatteroni. All. Volk
Importante vittoria domenica sera per la nostra prima divisione impegnata sul campo della Pallavolo Massa.
I ragazzi pisani si sono dimostrati da subito attenti e ben determinati per il raggiungimento del risultato finale, anche se la squadra di casa ci ha provato a rovinare la festa.
In particolare all’inizio del secondo parziale addirittura i padroni di casa si erano portati in vantaggio, fino al decimo punto, poi i nostri riprendevano in pugno la partita e chiudevano tra gli applausi dei nostri tifosi presenti.
Nel terzo e ultimo set subito i nostri in vantaggio fino alla fine. Da segnalare le ottime battute e il muro di altra categoria.
Giocatori da menzionare? TUTTI!
Il 25 Febbraio, la nostra squadra attende al CEP la regina del campionato UPC Camaiore, che ci precede solo di tre punti.
Una affermazione domenica prossima tornerebbe ad aprire la lotta per il primato!
ALLE 18 TUTTI IN PALESTRA A SOSTERE I RAGAZZI IN QUESTA IMPRESA.
FORZA TURRIS….le occasioni vanno sapute prendere!!! In bocca al lupo ragazzi.
- Scritto da Luca Scalambra
- Visite: 2672
Parziali: 29-31; 31-29; 25-21; 12-25; 12-15
Grandi Turris: M. Bedini, M. Bella, F. Cannelli, M. Croatti, D. Dorigo, A. Fiorini, D. Gentile, A. Michelini, P. Neri, A. Oddo, M. Rossi, S. Samminiatesi, L. Virdichizzi. 1° Allenatore: M. Ceccanti. 2° Allenatore: A. Volk. Dirigente A. Samminiatesi.
Come si vede anche dai risultati dei parziali, i primi tre set sono stati combattutissimi. Ognuna delle due formazioni poteva indifferentemente prevalere sull’altra tanto c’era equilibrio in campo. Al quarto set però è arrivato l’inaspettato cedimento della Grandi Turris, che ha permesso agli avversari di pareggiare i conti e di giocarsi tutto al tie break. E qui, come in ogni tie break, basta un pizzico di fortuna in più o una svista di troppo perché tutto possa essere compromesso. E così è stato anche per i ragazzi pisani. Un errore di troppo e due punti ceduti alla Ama San Martino. Per la Grandi Turris comunque la classifica si è mossa con il punticino racimolato e con le speranza di poterne ottenere qualche altro nel prosieguo di questo campionato ancora lungo. Quello di positivo, che si è visto nei padroni di casa, è il ritorno alla voglia di combattere e la forza di non darsi mai per vinti. Facendo dunque un sunto della partita di ieri, possiamo senza dubbio affermare che è stato un bellissimo incontro.
- Scritto da Luca Scalambra
- Visite: 2388
Parziali: 16-25; 19-25; 22-25
Grandi Turris: M. Bedini, M. Bella, F. Cannelli, M. Croatti, D. Dorigo, A. Fiorini, D. Gentile, A. Michelini, P. Neri, A. Oddo, M. Rossi, S. Samminiatesi, L. Virdichizzi. 1° Allenatore: M. Ceccanti. 2° Allenatore: A. Volk. Dirigente A. Samminiatesi.
Laurini Busseto V.PR: M. Lupi; N. Grassi; F. Boschi; L. Zilocchi; F. Riccò; D. Kosmina; G. Marazzi; D. Codeluppi; A. Zurlini; M. Moroni; M. Daolio; P. Allesch; S. Ruozzi
Una Grandi Turris in sordina subisce una pesante sconfitta dalla Laurini Busseto, squadra apparentemente non irresistibile, ma sicuramente molto più efficace ed incisiva. Forte soprattutto nei muri, non ha dato scampo agli schiacciatori pisani, che sono sembrati un po’ sotto tono. I troppi errori in battuta, poi, con molte ricezioni inspiegabilmente sbagliate, hanno completato il quadro. Solo al terzo set la Grandi Turris si è svegliata dando del filo da torcere alla squadra avversaria. Infatti da sotto di sei punti è arrivata a meno uno. Poi, sul finire, gli atleti di casa con due errori gratuiti hanno regalato anche questo set agli avversari. Una sconfitta che a poteva essere evitabilissima se i padroni di casa avessero giocato con più concentrazione e grinta.
- Scritto da Luca Scalambra
- Visite: 2763
Turris Cetilar: Ceccanti, Farnesi (K), Franchini, Franconi, Lupetti, Macchia, Maggiorelli, Manzini, Romagnoli, Passerotti, Savani, Tripiccione, Vatteroni – All. Volk Antonio
Volley San Vincenzo: Abruzzese Saccardo, Bertini, Casalini, Chiarantini, Cordini (K), Daddi, Galletta, Margì, Mazzoli, Orlandini, Rossi, Santi – All. Potenti Chiara
Ieri sera al PalaTurris due cose erano in palio, oltre alla vittoria c’era la possibilità di scavalcare in classifica il Volley Tomei Livorno e di posizionarsi al secondo posto in classifica, quindi attualmente zona Play-off .
Detto questo, Volk temeva questo incontro, per il carattere espresso dagli ospiti anche lo scorso anno (partita che vide i nostri vincere 3 a 2, dopo un discusso e nervoso incontro), ma anche per i punti raccolti fin qui dalla compagine san vincenzina.
L’incontro vedeva alla partenza le diagonali Ceccanti in regia e Savani come opposto, sulle bande Tripiccione e Manzini, sul centro Vatteroni e Lupetti e come libero il forte Romagnoli.
Pronti e via….i biancoverdi iniziano subito bene giocando con attenzione e precisione, cosa che non è invece dei nostri avversari che commettono errori sia in fase di costruzione del gioco sia in battuta.
La seconda frazione inizia per la Turris con il solito sestetto, che migliora in fase di attacco e muro con un Vatteroni al centro in grande spolvero seguito da un crescente Lupetti, bene anche tutto il resto della squadra, solo a metà del set Franconi sostituisce un opaco Manzini, il set si chiude tra gli applausi del pubblico amico.
Nel terzo set Franconi rientra nel suo ruolo di opposto e sostituisce Savani per il resto solita formazione del primo parziale, Turris che non lascia spazio agli avversari, con un Lupetti e Tripiccione forti in battuta e in attacco, nel finale Maggiorelli sostituisce Manzini con buona riuscita e cosi l’incontro si chiude tra gli applausi dei presenti con i nostri ragazzi che si abbracciano al centro del campo.
AVANTI COSI’….ora ci aspetta la difficile trasferta di Massa…però ora godiamoci questa posizione in classifica!
- Scritto da Luca Scalambra
- Visite: 2889
Domani sera al CEP, la nostra prima squadra maschile inizia il girone di ritorno contro il LAURINI BUSSETO V.PARMA, squadra che precede i biancoverdi di alcune posizioni.
Nella speranza che il girone di ritorno sia un’opportunità di svolta e che i punti in classifica riprendano crescere, invitiamo tutti gli amici e appassionati ad intervenire numerosi e rumorosi….come sempre.
Allora….ci vediamo domani sera ore 18 al PalaTurris.
FORZA RAGAZZI…BISOGNA CREDERCI
- Scritto da Luca Scalambra
- Visite: 2666
Parziali: 25-16; 25-19; 25-19
Grandi Turris: M. Bedini, M. Bella, F. Cannelli, M. Croatti, D. Dorigo, A. Fiorini, D. Gentile, A. Michelini, P. Neri, A. Oddo, P. Possenti, M. Rossi, S. Samminiatesi, L. Virdichizzi. 1° Allenatore: M. Ceccanti. 2° Allenatore: A. Volk. Dirigente A. Samminiatesi.
Stadium Pallavolo Mirandola: M. Managlia; L. Capua: G. Ghelfi; G. Valeri; G. Bellei; M. Canossa; F. Ghelfi; M. Persona; M. Rustichelli; M. Cadore; M. Mantovani; R. Rustichelli; E. Bertoli. 1° Allenatore: G. Baratella. 2° Allenatore S. Zucchi
Nonostante l’impegno profuso dagli atleti della Grandi Turris, niente è servito per racimolare qualche punto in casa dello Stadium di Mirandola. Troppa differenza di valori in campo fra l’ultima in classifica e la seconda della classe che, dopo un inizio di campionato in sordina, è salita in cattedra per trovarsi ora con grandi ambizioni per il futuro. I ragazzi di Ceccanti hanno dato l’anima per ben figurare ed in parte ci sono riusciti. Del resto non possiamo pretendere di più da una squadra che, per ovvi motivi economici, non è stata rinforzata e che dunque milita in un campionato di serie B con la stessa formazione con la quale lo scorso hanno ha svolto il campionato di serie C. Ai ragazzi pisani non basta più il cuore, che tanto incise lo scorso anno, perché in questo difficilissimo e impegnatissimo campionato occorrerebbe qualcosa di più. Un ringraziamento comunque a questi ragazzi che non mollano mai e che lottano come leoni contro formazioni più grandi di loro.
- Scritto da Luca Scalambra
- Visite: 2467
Pagina 9 di 16